Salta al contenuto principale


L'Ufficio per il Copyright degli Stati Uniti ha scoperto che le aziende di intelligenza artificiale a volte violano il copyright. Il giorno dopo, il suo capo è stato licenziato.

l parere dell'ufficio sul fair use è stato espresso nella bozza della terza parte del suo rapporto su diritto d'autore e intelligenza artificiale. La prima parte prendeva in esame le repliche digitali, mentre la seconda affrontava la questione se fosse possibile proteggere con copyright l'output dell'intelligenza artificiale generativa.

Il 9 maggio l'ufficio ha pubblicato la bozza [PDF] della Parte 3, che affronta l'uso di opere protette da copyright nello sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale generativa.
La bozza osserva che i sistemi di intelligenza artificiale generativa "si basano su enormi quantità di dati, tra cui opere protette da copyright" e chiede: "Qualcuno degli atti coinvolti richiede il consenso o un compenso da parte dei titolari del copyright?"
Alcuni vedono un'azione a beneficio di Elon. La Casa Bianca vede un'agenzia ossessionata dalla DEI

theregister.com/2025/05/12/us_…

@Pirati Europei